Come pulire le piastrelle sporchevoli che si macchiano

Hanno appena finito di piastrellarti casa e le piastrelle sembrano sempre sporche? Basta una goccia d’acqua per terra e sembra che il tuo pavimento resti macchiato? O quando cammini restano evidenziate le impronte?

Per tua fortuna il problema non è delle piastrelle: tutto è nato dalla superficialità del piastrellista che te le ha posate. Il problema infatti – molto probabilmente – è solo una patina di sporcizia rimasta sulle piastrelle perché il piastrellista non ha pulito il pavimento dai residui di stucco (o se l’ha fatto, non l’ha fatto bene). Quella che è rimasta è una patina invisibile che raccoglie lo sporco e l’acqua, dando l’impressione di avere a terra delle piastrelle incredibilmente sporchevoli. ATTENZIONE: questa guida funziona solo per gli stucchi a base cementizia (quelli che si usano solitamente), non ha effetto se sono stati utilizzati stucchi epossidici.

COME PULIRE LA PATINA: PRIMO PASSAGGIO – Se è rimasto poco sporco dovrebbe essere sufficiente seguire questo primo step. Compra FilaCleaner (link alla scheda prodotto), lo trovi sicuramente dove hai preso le piastrelle. Diluiscilo 1:30 con dell’acqua (1 litro di FilaCleaner in 30 litri d’acqua) e, armato di straccio e spazzolone, lava il pavimento sfregando per bene. Raccogli lo sporco e risciacqua infine il pavimento. Può darsi che ti tocchi fare più volte questo passaggio per ottenere un risultato soddisfacente. Per sapere quanto te ne serve, considera che con 1 litro di FilaCleaner pulisci 50 mq (con un solo passaggio).

SE NON BASTA: SECONDO PASSAGGIO – Se FilaCleaner non basta, devi provare qualcosa di più aggressivo. Premessa importante: segui questo passaggio solo se hai per terra del gres porcellanato (lo dò quasi per scontato) che non patisce gli acidi (occhio ai lucidi!). Piuttosto verifica prima con una piastrella avanzata se questo prodotto arreca danni al tuo pavimento. Compra quindi il Deterdek – sempre della Fila (link alla scheda prodotto) – e, dopo aver bagnato preventivamente con acqua il pavimento, sei pronto al trattamento vero e proprio. Diluisci Deterdek con dell’acqua in proporzione 1:5 o 1:10, quindi versalo su una piccola porzione del pavimento e attendi un paio di minuti. A questo punto, con uno spazzolone, intervieni energicamente per togliere tutti i residui presenti sulla piastrella. Raccogli poi lo sporco con uno straccio o, meglio, con un aspiraliquidi e risciacqua abbondantemente con acqua. Qualora rimanessero ancora residui di sporco, puoi ripetere il passaggio con il prodotto meno diluito, in modo che risulti ancora più aggressivo (fai sempre dei test sulle piastrelle avanzate).

A questo punto il pavimento di casa tua dovrebbe essere davvero pulito e pronto per essere apprezzato dalla tua famiglia e da tutti gli amici. Ci è voluta un po’ di fatica, ma almeno ce l’hai fatta!


❓ Hai domande? ❓

Ti interessa questo argomento e vorresti approfondire o farci domande? Puoi seguirci sulla nostra pagina Instagram, pubblichiamo abitualmente aggiornamenti e diamo la possibilità di fare le domande nelle storie. Il nostro staff risponderà con estrema precisione.
Seguici ora su Instagram cliccando qui!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo blog è scritto dallo staff di Nestalia, un negozio di piastrelle, parquet e arredo bagno a Scarmagno (TO).
Se sei alla ricerca di materiali per la tua casa, puoi contattarci per un preventivo: ci piace seguire molto i nostri clienti e saremo quindi lieti di aiutarti al nostro meglio nella scelta. Contattaci ora!