Dal 26 al 30 settembre ci sarà l’annuale rassegna del Cersaie, in cui i più importanti produttori di ceramica del mondo esporranno a Bologna. A pochi mesi dall’evento proviamo a immaginare quali saranno le tendenze a livello di piastrelle che verranno presentate.
FORMATI – Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati dalle lastre, che sono anche sbarcate all’ultimo Salone del Mobile. Ad oggi il formato più grande è il 160×320 cm, proprio così, 1,6 x 3,2 m! C’è da scommettere che al Cersaie vedremo però delle lastre che arriveranno a formati ancora maggiori: si arriverà a toccare i 4 m o si andrà addirittura oltre? Tecnicamente, ad oggi, è possibile spingersi fino ai 5 m di lunghezza. Sono inoltre pressoché certe le prime produzioni di lastre anche da parte del gruppo Abk (quindi con i brand Abk, Flaviker e Ariana), che aumenteranno la diffusione dei nuovi formati. Per scoprire maggiori informazioni sulle lastre clicca qui.
AMBIENTAZIONI – Lo scorso anno abbiamo visto molte emulazioni di marmo e di corten sulle piastrelle. Quest’anno il genere potrebbe essere dettato dal Salone del Mobile, in cui è emerso con molta importanza l’industrial. Abk, Fondovalle, Laminam e Refin sono già coperti su questo fronte (guarda qui le loro collezioni industrial): scommettiamo che anche altri produttori seguiranno questa strada?
INNOVAZIONE TECNOLOGICA – Voglio scommettere che il settore non punterà solo sul genere industrial e i grandi formati, ma anche sull’innovazione tecnologica. Alcuni dei più moderni macchinari di produzione sono in grado di creare decorazioni sempre diverse l’una dall’altra, con variabili casuali che possono rendere i decori in ceramica dei pezzi unici. Immagina di poter scegliere una piastrella con un decoro che non conosce eguali al mondo: ad oggi era possibile solo su decorazioni fatte a mano, limitate tra l’altro a nicchie molto ristrette. A breve potrebbe invece diventare realtà per chiunque. Sarà però davvero questo l’anno della novità? O arriverà con più calma, magari tra un anno? Solo a fine settembre potremo scoprirlo!
Lascia un commento