Guida: come forare le piastrelle in gres porcellanato

Come abbiamo visto nell’ultimo post, il gres è un materiale molto resistente e proprio per questo può essere utilizzato sia come pavimento che a parete come rivestimento.
Gli ambienti in cui trovi di norma un rivestimento sono quelli che richiedono anche maggiore funzionalità e igiene ovvero il bagno e la cucina. In queste stanze c’è l’esigenza di applicare sulle pareti degli accessori – ad esempio uno specchio o un porta-rotolo in bagno, oppure un porta-mestoli o una barra porta accessori in cucina. Ora, fermo restando che il gres è un materiale robusto, ti starai chiedendo: farò molta fatica a forarlo?
Coi nostri consigli ed il materiale necessario potrai tranquillamente rendere più funzionale la tua stanza con un rivestimento in gres.

Inizia procurandoti il seguente materiale:
– Metro
– Matita
– Nastro adesivo di carta
– Foglio di carta
– Trapano
– Fresa diamantata
– Acqua (va benissimo avere a disposizione un rubinetto nelle vicinanze)
– Accessorio o oggetto da appendere

Benissimo, ora che hai tutto quanto possiamo procedere!
Innanzitutto prendi l’oggetto che vuoi appendere e posizionalo sulla parete per capire in che punto vorresti posizionarlo. Prima di iniziare è importantissimo verificare di non avere tubi idraulici o cavi elettrici nella parete dove stai per forare…
Ora non resta altro che armarsi di metro e matita e segnare i punti in cui bisognerà forare.
Posiziona poi un pezzo di nastro carta sul punto in cui devi bucare: questo permette alla punta del trapano di non scivolare sulla superficie della piastrella col rischio di andare a rigare la piastrella.
Prendi un foglio di carta e ripiegalo in modo da creare una sorta di busta a fondo chiuso. Con il nastro carta fissane un’estremità alla parete al di sotto della zona in cui devi effettuare il foro: questa è una piccola e semplice accortezza che ti permetterà di raccogliere la polverina che uscirà nel momento della foratura, così non dovrai passare ovunque l’aspirapolvere! A questo punto inizia a forare tenendo inclinata di 45° la punta diamantata: di tanto in tanto è opportuno bagnare la punta, in modo da raffreddarla.

Per quanto possa sembrare banale, l’unica difficoltà che può esistere nel forare il gres porcellanato è il tentativo di forare con la punta sbagliata: con la fresa diamantata sei sicuro invece di non avere alcun tipo di problema!


❓ Hai domande? ❓

Ti interessa questo argomento e vorresti approfondire o farci domande? Puoi seguirci sulla nostra pagina Instagram, pubblichiamo abitualmente aggiornamenti e diamo la possibilità di fare le domande nelle storie. Il nostro staff risponderà con estrema precisione.
Seguici ora su Instagram cliccando qui!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo blog è scritto dallo staff di Nestalia, un negozio di piastrelle, parquet e arredo bagno a Scarmagno (TO).
Se sei alla ricerca di materiali per la tua casa, puoi contattarci per un preventivo: ci piace seguire molto i nostri clienti e saremo quindi lieti di aiutarti al nostro meglio nella scelta. Contattaci ora!