Schemi di posa per piastrelle del pavimento: alcune idee!

Sei indeciso su come posare le tue piastrelle effetto legno o le tue piastrelle quadrate?
Scrivo questo post proprio per schiarirti un po’ le idee su quali sono i possibili schemi di posa per i pavimenti. Ho preparato per te due simulazioni: una con un effetto legno 20×120 e una con una piastrella 100×100.

EFFETTO LEGNO: POSA DRITTA

La soluzione forse più utilizzata negli effetti legno, adatta a ogni tipo di ambiente, anche moderno. Questo schema di posa aiuta inoltre a nascondere i giunti di dilatazione.

EFFETTO LEGNO: POSA IN DIAGONALE

Questa posa è utile in due occasioni: quando hai muri molto storti e non vuoi evidenziare questo “problema” oppure quando la piantina della casa è a forma di “L”, pertanto con una posa dritta ti ritroveresti con metà dell’effetto legno posato in orizzontale (cosa che non a tutti piace). In questi casi si risolve facilmente il problema con lo schema di posa in diagonale.

EFFETTO LEGNO: POSA A SPINA DI PESCE

Sul parquet è una lavorazione apposita che impreziosisce la soluzione scelta. Sulla ceramica è ovviamente solo una scelta di posa: se stai pertanto cercando uno schema di posa che dia movimento alla tua pavimentazione, questa può essere la soluzione ideale. Consigliabile però solo se hai scelto piastrelle rettificate.

PIASTRELLE QUADRATE: POSA DRITTA

Lo schema di posa di gran lunga più utilizzato per le piastrelle quadrate è la posa dritta. Le piastrelle accompagnano le pareti, dando un risultato estetico caratterizzato da forme minimaliste e rigide, adatto a qualsiasi tipo di ambiente. Questo schema di posa aiuta a nascondere i giunti di dilatazione.

“Stonecrete” di Imola viene proposta – come buona parte delle collezioni contemporanee – con posa dritta.

PIASTRELLE QUADRATE: POSA IN DIAGONALE

In voga negli anni Duemila, è uno schema di posa che è stato utilizzato tantissimo in passato. Negli ultimi anni è stato utilizzato meno, ma resta comunque una valida alternativa alla posa dritta, specie quando non si parla di pavimentazioni moderne.

PIASTRELLE QUADRATE: POSA SFALSATA

In parte si può immaginare come un ritorno allo stile country, che nei decenni passati aveva spesso portato piastrelle rustiche nelle case di tutti noi. La posa sfalsata nasce come provocazione, un modo diverso di pavimentare rispetto alla “solita” posa dritta con le fughe tutte allineate. Se i tuoi gusti sono country, potrebbe essere la soluzione ideale per te.

Esistono ovviamente tante altre soluzioni di posa, ma mi sono limitato a raccogliere quelle più comuni. Se hai altri dubbi sentiti libero di commentare qui sotto!


❓ Hai domande? ❓

Ti interessa questo argomento e vorresti approfondire o farci domande? Puoi seguirci sulla nostra pagina Instagram, pubblichiamo abitualmente aggiornamenti e diamo la possibilità di fare le domande nelle storie. Il nostro staff risponderà con estrema precisione.
Seguici ora su Instagram cliccando qui!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo blog è scritto dallo staff di Nestalia, un negozio di piastrelle, parquet e arredo bagno a Scarmagno (TO).
Se sei alla ricerca di materiali per la tua casa, puoi contattarci per un preventivo: ci piace seguire molto i nostri clienti e saremo quindi lieti di aiutarti al nostro meglio nella scelta. Contattaci ora!