Tag: materiali per la posa

  • Quanto tempo aspettare prima di incollare le piastrelle in gres?

    Oggi abbandono per una volta l’interior design per affrontare un tema un po’ più tecnico. La domanda a cui voglio rispondere oggi è il principale problema che vedo nei cantieri relativi alla pavimentazione: una volta fatto il massetto, quanto tempo devo aspettare prima di incollare le piastrelle in gres? L’argomento è molto importante, cercherò di…

  • Guida: Colla per piastrelle C2TE S1, deformabilità e resistenza allo scivolamento

    Devi incollare piastrelle e non sai quale colla utilizzare? Oppure vuoi selezionare tu la colla più adatta alle tue esigenze da far utilizzare al posatore a cui ti sei affidato? In questa guida ti spiegherò come trovare la colla più adatta per le tue piastrelle, analizzando deformabilità, resistenza allo scivolamento, presa rapida ed aderenza. Partiamo…

  • Come siliconare i giunti di dilatazione

    Qualche mese fa scrissi un post spiegando le possibili soluzioni estetiche per la finitura dei giunti di dilatazione: dal momento che quella più apprezzata in ambito residenziale consiste nell’utilizzo del silicone dello stesso colore del pavimento, scrivo oggi questa guida per spiegare come siliconare i giunti, in modo che chiunque possa farlo a casa propria.…

  • Stucco cementizio o epossidico? Tutti i pro e i contro

    Una volta scelte le piastrelle per la propria casa arriva da fare una scelta che a primo impatto sembra quasi banale: quale stucco utilizzare? Dico “a primo impatto” proprio perché in realtà non è una scelta facile: esistono diversi tipi di materiali tra cui poter scegliere. Ti propongo quindi una guida con un bel po’…

  • Giunti di dilatazione: scopri tutto quello che c’è da sapere!

    Ho notato parecchi dubbi da parte di clienti e professionisti sui giunti, elemento molto importante di ogni pavimentazione. Quando e dove va previsto un giunto in casa? Cosa si può fare per cercare di farlo notare il meno possibile? Oggi cercherò di rispondere a queste domande. 
NON SOLO GIUNTI DI DILATAZIONE – Partiamo dalle basi:…

  • Kerakoll insegna il marketing al settore dell’edilizia

    A febbraio avevo parlato dell’H40 No Limits, oggetto di una forte diatriba in Spagna, che ha portato Kerakoll a cambiare la certificazione del collante su tutte le confezioni: non più C2TE S1, com’era sempre stata fino a quel momento, ma solo più C2, mettendo a livello d’immagine in evidenza altre caratteristiche di minore interesse/valore (“adesivo…