
Crediamo che anche all’interno di un’attività economica sia necessario cercare un’etica e un impegno sociale per garantire di non trarre benefici in modo egoistico dalle risorse disponibili oggi nel mondo. L’edilizia è molto impattante sull’ambiente e per questo la nostra attenzione non poteva che finire su questo argomento.
1. Per ogni ordine piantiamo un albero
Piantare alberi è una delle soluzioni più efficienti per combattere il cambiamento climatico e la riduzione della biodiversità. Nel 2025 abbiamo avviato una campagna per cui, a ogni ordine fatto da un cliente, piantiamo un albero. Gli alberi li piantiamo in varie aree del mondo, seguendo i progetti di riforestazione su cui sta lavorando in quel momento Tree Nation, nostro partner in questa avventura. Tree Nation è un’organizzazione nata nel 2006 lavorando in un progetto di riforestazione in Niger: da lì sono cresciuti lavorando a progetti di riforestazione in tutti i 5 continenti, piantando più di 40 milioni di alberi e diventando partner ufficiali dell’UNEP. Puoi seguire gli alberi che piantiamo (solitamente con una cadenza trimestrale) dal sito di Tree Nation cliccando qui.
2. Selezioniamo scrupolosamente i prodotti e i fornitori
Dedichiamo molta attenzione ai fornitori e ai prodotti che esponiamo nel nostro showroom, tenendo in disparte quello che non riteniamo rispettoso per l’ambiente. Questo ti garantisce di trovare esposti nel nostro showroom solo prodotti che rispecchiano i nostri valori e un livello a nostro avviso sufficiente di attenzione per l’ambiente. Nel 2024 abbiamo creato un podcast per divulgare i temi della sostenibilità e della salubrità non solo ai clienti, ma a tutte le persone interessate: si intitola “Il Nido Verde” e lo puoi trovare su Spotify (clic qui per ascoltarlo). Sempre nel 2024 abbiamo tenuto un evento formativo per progettisti per parlare della sostenibilità delle finiture per interni, di cui ha abbondantemente parlato tutta la stampa locale. Nel 2025 abbiamo cominciato ad etichettare nel nostro showrrom alcune categorie merceologiche proprio per attestare il metodo adottato e la garanzia che quel prodotto abbia passato la nostra selezione.
Alcuni esempi:
- Il parquet che troverai esposto è senza pentaclorofenolo, un pericoloso pesticida che ad alte concentrazioni può portare a malattie gravi.
- Cerchiamo di limitare al massimo la vendita di prodotti contenenti formaldeide, e lo facciamo proprio solo quando non esistono alternative. Per esempio non abbiamo esposto alcun pavimento in laminato.
- Abbiamo individuato come fornitore principale di rubinetteria un’azienda che produce tutti i suoi prodotti con un ottone privo di piombo. Perché tanti altri produttori invece utilizzano circa il 2% di piombo all’interno dei rubinetti: questa sostanza, tossica per l’uomo, è vietata in diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti.
Questi sono solo alcune dei temi che il nostro team ha affrontato nella scelta dei propri fornitori. Saremo lieti di approfondire ulteriormente il tema insieme, se ti fa piacere!
3. Marketing? Riciclabile e sostenibile ci piace di più
Cerchiamo di fare attenzione nella scelta dei materiali anche quando dobbiamo realizzare i prodotti da utilizzare tutti i giorni.
La carta intestata che utilizziamo è fatta con carta d’erba: non sarà bella bianca come sei abituato, ma è realizzata con fino al 40% di erba delle Alpi essicata al sole. Il processo di produzione locale consente di risparmiare grandi quantità di acqua, energia e fino al 50% di CO², eliminando totalmente il ricorso a sostanze chimiche. Il prodotto finale è quindi al 100% vegano, compostabile e riciclabile.
Buona parte della comunicazione presente in showroom l’abbiamo stampata su cartone, in modo che possa essere riciclabile a fine vita, cercando così di limitare al massimo l’utilizzo dei popolarissimi pannelli di PVC.
Stiamo lavorando per migliorarci sempre di più. Segui questa pagina per scoprire tutte le novità future sul nostro impegno etico!